Ricette utili a chi vuole mangiare bene e stare meglio.
Dubbi, domande e forse qualche risposta sulle diete ideali o sugli ideali delle diete.
Riflessioni su quello che vedo sul lavoro o che mi capita in famiglia e che riguarda il cibo e la cucina.
Notizie che raccolgo ai corsi che frequento, su internet o nei libri che leggo e che vorrei condividere con gli amici.



Visualizzazione post con etichetta farina di mais. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina di mais. Mostra tutti i post

Filetto di branzino in crosta di mais

Il solito "filetto di pesce" diventa dorato!
Se volete un'idea per "combinare il piatto" in modo professionale potete cercare la ricetta originale su:



http://www.ilgiornaledelcibo.it/ricetta/filetto-di-branzino-crosta-di-mais/


Ingredienti per 4 persone: 2 branzini oppure 4 filetti, 100 gr farina di mais per polenta, 1dl olio e.v.o, 1 spicchio aglio, prezzemolo, sale, pepe
Istruzioni
Pulite e sfilettate i branzini per ricavare 4 filetti.
Tritate il prezzemolo e unite i filetti di branzino con sale e olio per poi far riposare un po’.
Ponete i filetti nella farina gialla dalla parte della polpa (non della pelle).
Mettete a cuocere in un filo d’olio a bassa temperatura senza girare e aspettate finché non diventano gialli.

Pizza con lo zibibbo (uva)

Ricetta tipicamente laziale, trovata su
 
http://www.romaincampagna.it
Ideale per un dolce alternativo e adatto ai celiaci. 

 
Ingredienti (6 persone): 300 g di farina di polenta, 1/2 bicchiere di olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale e uno di cannella, 100 g di zucchero a velo, uva zibibbo in abbondanza, acqua tiepida
Eliminare dallo zibibbo i semi, prendete una ciotola ed impastate la polenta con l’olio e abbondante acqua, poi aggiungete zucchero, cannella e zibibbo. Amalgamate tutti gli ingredienti e versate l’impasto in una teglia unta di olio d’oliva. Versare a filo sulla pizza un altro po’ d’olio. Infornare a fuoco moderato, circa 190°per 3 ore.