La pianta del mese: Alloro

Laurus nobilis L.
Pianta estremamente comune nei nostri climi, cresce in vaso o in terra.
Si trovano facilmente le foglie (in vendita in molti reparti di frutta e verdura) pronte per essere utilizzate in cucina, 
La stagione migliore per la raccolta delle foglie è la fine della primavera/inizio dell'estate, ma essendo una pianta sempreverde, possono essere raccolte tutto l'anno, anche se le presenza di oli essenziali è ridotta, ma sufficiente per la cucina. Le foglie possono anche lasciate seccare in casa.

Infuso:

3-4 foglie di alloro, una scorza di buccia di limone non trattato in una tazza d'acqua bollente. Lasciare 10 minuti, filtrare e bere
ottima per la digestione e per i gas intestinali

In cucina:

Essendo una pianta così diffusa, viene usata per molti piatti, per insaporirli o per renderli più digeribili.

  • nella pancia del pesce, prima di metterlo in forno
  • in padella, leggermente rosolato nell'olio, finchè non sprigiona il profumo, prima di cuocere carne di maiale
  • nelle marinature (vino, olio mescolati) in cui vengono immersi carne bianca o filetti di pesce prima delle cottura, possibilmente per qualche ora
  • nell'arrosto di maiale o di vitellone, inserito sotto la retina
  • nella preparazione delle carni brasate, può aggiunto al vino insieme ad altri aromi, in cui vengono lasciate immerse almeno una notte
  • nella cottura dei legumi, aiuta ad evitare la formazione di gas intestinali
Per approfondire:

Nessun commento:

Posta un commento