Salvia e rosmarino sotto sale e al microonde

Spesso mi capita di amici che devono potare le piante di salvia o rosmarino e me ne regalano in abbondanza.
In genere succede quando li ho appena comprati o quando me ne hanno già regalati.
E mi spiace perderli perchè li uso volentieri, danno profumo alle ricette più semplici: alla carne bianca, agli arrosti, alle minestre di legumi, ma anche ai risotti e ai sughi, sulle patate e nell'acqua per le cotture a vapore .
Hanno anche innumerevoli proprietà: aiutano la digestione, diminuiscono i gas intestinali, hanno effetto antidepressivo e stimolante, hanno effetto antisettico e antinfiammatorio.
Per conservarli uso 2 tecniche:
  • il sale aromatizzato
  • il microonde
Per fare il sale aromatizzato, alterno - in un barattolo o in una bottiglia- strati di sale grosso con strati di foglie di salvia o strati di foglie di romarino o di alloro. In pochi giorni il sale cambia colore, perché ha assorbito gli oli contenuti nelle erbe e le erbe sono seccate.
Qualche volta ci aggiungo pepe o ginepro.
A questo punto posso usarli per la cucina (anche se qualche volta li ho anche aggiunti nell'acqua del bagno!), il profumo si mantiene nel tempo.
Questo preparato è comodo per gli arrosti, per le cotture a vapore, nelle minestre, invece del dado o del sale.
Per l'uso a tavola li trasferisco in un macinasale, così controllo meglio il consumo del sale: essendo più profumato, se ne usa meno.

La scoperta di questi giorni è stata l'essicazione al microonde.
Ne avevo sentito parlare, ma non ci credevo, temevo di lessarli.
Invece, dopo aver messo le foglie su un piatto di vetro, sono bastati un paio di minuti alla massima temperatura (il mio è un vecchio strumento a 600W).
Li ho fatti raffreddare e messi in barattolo.
E non vi dico che profumo in casa....

3 commenti:

  1. devo preparare anche io il sale...ho raccolto le erbe prima di partire per farle seccare....a volte il microonde è un valido aiuto ;)

    RispondiElimina
  2. Anonimo22.4.12

    il microonnde è altamente pericoloso per salute

    RispondiElimina
  3. Ho ammesso il commento anonimo perchè mi sembra rappresentativo di chi si spaventa inutilmente: per fare certe affermazioni bisogna avere le prove!

    RispondiElimina