Il prezzo dei cereali sale? C'è un'alternativa!

Le patate sono un ottimo sostituto di pane, pasta o riso.
Anzi, è consigliabile introdurle almeno un paio di volte alla settimana per il loro contenuto in minerali.

Anche se li consideriamo soprattutto alimenti invernali, possono essere consumati anche d'estate in minestre tiepide o in insalata.

MINESTRA DI PATATE

Ingredienti: 4 Patate medie, 1 costola di sedano, 1 carota, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 1 cucch. di pesto di basilico , brodo vegetale, olio extra vergine di oliva, sale.

In un tegame fare un soffritto chiaro con il sedano, la carota e la cipolla tritati; unire le patate tagliate grossolanamente e coprire con brodo vegetale, aggiungere l’aglio tritato, l’origano e salare. Cuocere finché le patate non si disfano.
Condire con il pesto e servire, dopo aver fatto riposare per circa mezz'ora.

Insalata di patate, mozzarella e rucola
Ingredienti per 4 persone
800 g di patate, 1 mazzetto di rucola, 200 g di mozzarella, capperi sott'aceto, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio d’aceto balsamico, sale q.b.
Lessate
le patate, con la buccia.
Lavate la rucola e tagliatela fine. Aggiungete la mozzarella a dadini e i capperi.
Sbucciate
le patate dopo che si saranno raffreddate, riducetele a cubetti e aggiungetele all’insalata.
Condite con un’emulsione di olio, sale e aceto balsamico. Servite fredda o tiepida.

2 commenti:

  1. Anonimo3.6.08

    buona idea. COme accomagnamento ad un secondo può starci?

    RispondiElimina
  2. Anonimo4.11.08

    Vi volevo segnalare la nascita di un nuovo sito di ricette, vediamo se possiamo collaborare in qualche modo;-)
    ecco il sito:
    http://www.ideericette.it

    PS. Avete molte ricette interssanti, complimenti
    Fabio

    RispondiElimina